LE PERSONALITA’ DELL’ISTRUTTORE

La sala corsi è una, ma gli istruttori sono tanti e completamente diversi.
Diverso stile, diverso approccio, diversa personalità.

Quindi dimmi con che istruttore vai… e ti dirò chi sei!
1 - Group FitnessCiao a tutti!
Ed ecco finalmente il mio nuovo articolo… si è vero ho fatto una lunga pausa ma ho anche delle giustificazioni.

Prima di tutto Real Ball Fitness. Ho deciso di ingrandire il progetto ed è una cosa molto grande e quindi anche un grande impegno.

Quindi mi tocca lavorare tanto e studiare ancora di più. Tipo? Beh tipo 7 libri in 7 giorni… e non è una battuta, sto leggendo e imparando un sacco.

Ma ho una notizia ancora più bella per i miei lettori… sto scrivendo un libro!

Ci vorranno ancora un po’ di mesi, ma ovviamente sarete tutti avvisati con un email nel momento in cui libro sarà pronto e pubblicato. Che ve lo dico a fare… lo dovete prendere! 🙂

A proposito… ho preso un gatto, anzi una gattina.Brenda
Si chiama Brenda. Così, per la cronaca.

Bene. Oggi si parla di istruttori, ma ovviamente questo articolo è dedicato sia agli istruttori che agli allievi.

Analizziamo un po’ (facendoci 4 risate) le possibili personalità degli istruttori.
Io ne ho identificate 7… ispirandomi a persone conosciute durante la mia carriera.

Come ben sapete all’interno di una sala corsi si alternano in generale diversi istruttori.
A volte insegnano discipline diverse, altre invece sono semplicemente diversi tra loro pur insegnando le stesse discipline.

Realmente da chi ci guarda da fuori, e mi riferisco per esempio ai SuperEroi della sala attrezzi, i corsi potrebbero sembrare tutti uguali o comunque simili.

Non è così, perché non solo le lezioni sono tecnicamente diverse, ma ogni istruttore porta un po’ di se in sala corsi.
Infatti ho elencato alcune personalità. Che sia chiaro, ogni lezione e istruttore hanno una loro personalità, un loro mondo e a ognuno piace il proprio.

Per farla breve gli amanti del funzionale non sempre sono attratti dal fitness dance.
Va benissimo… non va bene se fate l’uno e parlate male dell’altro con frasi del menga tipo: “Ma quella lezione non serve a niente vanno solo per ballare un po’” e bla bla bla… non potete semplicemente andare alla lezione che volete senza rompere?

Ma torniamo a noi… vi elenco 7 personalità che secondo me si possono trovare tra gli istruttori di corsi.
Poi fatemi sapere se ve ne vengono in mente altre o se vi siete ritrovati nella descrizione. 

  1. RAMBO2 - Rambo
    Tutti ne conoscono uno.
    Hai presente quello di spinning? Quello con la bandana a volte con la mimetica?
    In pratica la sua classe non è composta da allievi, ma da soldati.
    Sono tutti vestiti uguali, non eseguono esercizi ma ordini, sudano come dannati ma non si lamentano.
    Lui gli fa fare viaggi strani: sulle montagne, in pianura… volando.
    La sua voce li accompagna… e quando la lezione finisce tutti tornano sull’attenti.
    Pulire il pavimento!
    Mettere via le bike nella posizione in cui si sono trovate!
    Signor si signore!
    L’istruttore in questione è particolarmente seguito dai maschietti amanti delle lezioni strong e non dance.
    Amato da tutti gli aspiranti e le aspiranti Rambo e “odiato” da tutti quelli in cerca di tranquillità.
    Dopo tutto: “Sono venuta in palestra per allenarmi un po’ non per sentire sto pazzo con la bandana che mi urla dietro?”

  1. 3 - La festaiolaLA FESTAIOLA
    Entra in sala. Parla, parla, parla.
    Sorride, ride, sorride.
    Parla a voce alta.
    Tira fuori dei volantini dallo zaino e ti dice che devi assolutamente andare alla Sagra del Risotto di Mariano Comense perché farete lezione in piazza!
    Lo dice ad alta voce sorridendo.
    L’energia non le manca, assolutamente no.
    Amatissima dal suo gruppo di affezionate che la segue praticamente ovunque.
    Non molto tollerata da chi non sopporta troppi sorrisi e preferisce la praticità e quindi si chiede: “Ma perché questa deve sempre ridere come un’oca?

  2. LA ROTTERMAIER Rottermaier
    La Rottermaier non è mai molto in vena di festa.
    Ai troppi sorrisi preferisce massacrarti i maroni dicendoti che nello squat i piedi sono leggermente extraruotati di 2 gradi.
    Continua spiegandoti che solo facendo bene l’esercizio riuscirai a creare una contrazione muscolare completa facendo scivolare le proteine actina e miosina tra di loro, in modo da creare una rottura delle fibre e farle ricrescere più forti e avere muscoli più sodi.
    Molto amata dalle secchione in cerca di dettagli… poco sopportata dalle persone pratiche.
    Cioè: “ Ma fammi fare gli squat e non mi rompere con sta cosa della Peppina e la Miosina!”

  3. 4 - L'urlatriceL’URLATRICE
    L’istruttrice in questione ha di solito 22 anni.
    Certo, solo a quell’età puoi saltare e urlare allo stesso tempo.
    Per farti fare un passo urla, per farti fare un esercizio urla, per farti fare stretching urla, prima di andarsene saluta urlando.
    La voce non è sempre gradevolissima ma piace molto a quelle in cerca di energia e che vogliono scaricarsi a fine giornata.
    Ovviamente c’è anche chi non la sopporta: “Ma io devo andare a lezione per farmi urlare da sta pazza isterica?”

  4. L’ESALTATO5 - L'esaltato
    Ciao sono XY. Ho fatto questo, questo e quest’altro.
    Sono presenter, docente, sport manager, scrittore, ballerino, ginnasta, esperto di cucina e attore di teatro.
    A volte dice un po’ di palle… però dai, tutto ne abbiamo detta qualcuna nella vita.
    Le sue affezionate lo amano tanto… hanno i cuoricini negli occhi.
    I cuoricini li ha disegnati lui… è anche un artista dimenticavo.
    Per il resto c’è chi: “Io a lezione da quell’esaltato non ci vado!”.
    Occhio, l’esaltato ha sempre una sua affezionata nicchia… ma per favore istruttori cercate di non finire proprio in questa categoria!

  5. 6 - L'olisticaL’OLISTICA
    Insegna solo una cosa: hata yoga integrale dell’India del Sud.
    (Ho inventato tutto ma era per dare un’idea).
    Lei è specializza solo nella sua disciplina olistica e viene in palestra solo per quella.
    Lei non parla, sussurra.
    Non ti corregge, ti apre gli Shakra.
    Lei non respira, fa uno scambio di gas con madre natura.
    Mangia solo cose verdi e va regolarmente in ritiro spirituale in India.
    Le sue affezionate allieve la amano. Praticamente inspirano ed espirano insieme a lei.
    Non la vedrai mai alla festa della palestra… non è amante della confusione.
    Per le appassionate delle lezioni dinamiche: “Ma quelle che fanno là dentro? Sono sempre ferme. A me verrebbe un nervoso!”

  6. L’EQUILIBRATA
    Lei cerca di non eccedere in niente.
    Non urla troppo, non corregge troppo.
    Non è troppo rambo ma nemmeno troppo festaiola.
    Piace, certo piace. Cerca di accontentare tutti.
    Le manca un pochino di personalità.
    Quindi: “Ma quell’istruttrice non sa niente!”


Ed ecco qua.
Ovviamente non era mia intenzione offendere nessuna personalità.
Ho esagerato un po’ per fare capire che non importa quale sia il tuo modo di fare.
Non c’è un approccio giusto o sbagliato… ci saranno persone a cui piaci molto e altre a cui piaci meno o non piaci proprio.

E’ così in tutte le aree della vita se ci pensate.
Quindi prima di montarci la testa o di demoralizzarci ricordiamoci questo schema.

E tu che istruttore sei? Com’è il tuo istruttore? Conosci altre personalità?

Lasciami gentilmente un commento qui sotto e fammelo sapere.
Ovviamente dammi anche un LIKE!
Puoi commentare direttamente col tuo profilo FaceBook o con l’indirizzo email

Ci sentiamo prestissimo…

Se vuoi rimanere aggiornato sui prossimi articoli, eventi e tutto ciò che organizzerò e creerò in futuro, iscriviti alla mia newsletter cliccando qui sotto, saprai sempre tutto prima di tutti!

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Un abbraccio.

Salvo

Facebook Comments

  1. 8 Ottobre 2017

    Fantastico , mi hai fatto ridere. E cosi, hai descritto benissimo le categorie sono istrutrice anchio e penso di avere pasato quasi tutte questi cicli mi auguro pero di essere maturato e raggiunto un equilibrio. Grazie per il articolo . buona domenica.
    Silvia.

    • 9 Ottobre 2017

      Ciao Silvia e benvenuta sul mio Blog! Mi fa piacere che l’articolo ti sia piaciuto. Si effettivamente tutti gli istruttori hanno passato diverse fasi. Ti auguro di essere maturata… ma poi non é che diventi troppo equilibrata?:-)

  2. 23 Ottobre 2017

    Ahahahahahhahahhahah
    Bellissimo questo post!
    Rambo? Che spettacolo anche le altre personalità descritte benissimo ma Rambo è Rambo ahahahahaha
    Mi rivedo in un mix di rottermeier e festaiola. Nel senso che voglio che chi si allena con me deve essere consapevole di quello che sta facendo e non solo eseguire un movimento giusto perché lo deve fare, anche perché rischiano di rompersi e non voglio che succeda, ma allo stesso tempo gli regalo sempre grandi risate imitandole nei versi che fanno durante la lezione o facendo io delle esclamazioni in dialetto Napoletano ahahah che ovviamente capiscono al 50% che rido anche io di me stessa. Avviene tutto molto naturale mai niente di costruito ma a fine lezione siamo tutti contenti di come è andata e ne usciamo sempre sorridenti e alla fine è quello l’importante stare bene insieme in quei 60 minuti di lezione.

    • 1 Dicembre 2017

      Ciao Antonietta! Grazie del tuo bellissimo commento, è pieno di energia e positività!
      Effettivamente poco importa se siamo Rottermaier, Rambo o festaioli… l’importante è stare bene insieme in quei 60 minuti proprio come hai detto tu… continua a seguirmi!

Write a comment:

*

Your email address will not be published.

Logo_footer   
     © 2015 Real Ball Fitness | Bounce and Smile...

Follow us: